Fondazione Panciera
  • Home
  • La fondazione
  • La Famiglia Panciera
  • Fondi per Enti senza scopo di lucro
  • Borse di studio
  • Sezione trasparenza
  • Contatti
  • Menu

FONDAZIONE PANCIERA

Nel proprio testamento, Sandra Panciera aveva previsto, inter alia, che gli esecutori testamentari costituissero una fondazione intitolata ai suoi genitori (Ezio e Maria) e alla sua amatissima sorella Bianca. La Fondazione ha come scopo principale quello di concedere borse di studio, onde consentire a studenti, particolarmente meritevoli, di specializzarsi all’estero nell’area oncologica.

Come da testamento, le borse saranno intitolate ai genitori di Sandra, e al prof. Piergiuseppe Cevese, grande amico di Alessandra, e celebre chirurgo dell’Università di Padova, che il 24 gennaio 1964 realizzò il primo intervento a cuore aperto in circolazione extracorporea. L’altro scopo della fondazione Panciera è quello di concedere contributi ad enti senza scopo di lucro attive nel soccorso dei bisognosi, dei poveri, degli “ultimi”.

Fondazione Panciera: presentazione

Fondi per enti senza scopo di lucro

Sandra Panciera era persona di grande generosità e di fortissimo senso meritocratico. Nella sua vita ha sempre aiutato persone in difficoltà ed enti senza scopo di lucro. Nel testamento, ha espressamente previsto che la sua fondazione continuasse in questa direzione. Non ha posto vincoli particolari, somme minime o massime da elargire, ha solo ricordato alcuni esempi di associazioni che riteneva meritevoli (Suore di Madre Teresa di Calcutta, Lega del Filo d’Oro etc). La Fondazione si impegna quindi a selezionare manifestazioni di interesse da parte di enti senza scopo di lucro, con priorità alle numerosissime, meritevoli realtà attive in Veneto, segnatamente nelle province di Padova e Vicenza, cui Sandra era particolarmente legata e dove era radicata.

Fondi per enti No-Profit

Borse di studio

La Fondazione ha come scopo principale quello di concedere borse di studio, onde consentire a studenti, particolarmente meritevoli, di specializzarsi all’estero nell’area oncologica. Come da testamento, le borse saranno intitolate ai genitori di Sandra, e al prof. Piergiuseppe Cevese, grandissimo amico di Sandra, e celebre chirurgo dell’Università di Padova, con oltre 50.000 operazioni effettuate.

Borse di Studio per specializzazioni in oncologia

Famiglia Panciera

Alessandra Panciera, ispiratrice della Fondazione, nacque a Padova il 31 luglio 1926. Apparteneva a una famiglia di abili imprenditori di Schio, che avevano vari interessi economici, tra i quali spiccava l’attività estrattiva delle cave di caolino iniziata nel 1908. Il nonno e il padre di Alessandra investirono consistenti capitali in tale attività, dando lavoro a numerose famiglie scledensi e facendo divenire la società Panciera una delle più floride realtà economiche del Comune di Schio.

La famiglia Panciera

News

Sostieni la Fondazione

È possibile effettuare un versamento libero tramite bonifico per sostenere le attività della Fondazione al seguente IBAN:
IT08 S032 3901 6001 0000 0186 686 Banca Intesa

Fondazione Panciera

La fondazione
La famiglia Panciera
Fondi per associazioni
Borse di studio
Sezione trasparenza
Contattaci
Privacy Policy Cookie Policy

Mettiti in contatto

Studio Mazzonetto,
via Emanuele Filiberto 14
35100 Padova
info@fondazionepanciera.it

Sostienici

Per sostenere l’associazione fai un versamento libero al seguente codice IBAN:
IT18A0329601601000067272661 Banca Fideuram

© Fondazione Panciera P.IVA/Cod. Fiscale 92299900289 - Privacy e Cookie policy - Powered by Spicelab
Scorrere verso l’alto